IMPORTANTE: Questa guida è puramente informativa e non costituisce supporto legale. Ha lo scopo di guidare le aziende che segnalano la presenza di sostanze ai sensi dell'articolo 11 della direttiva 94/62 / CE relativa agli imballaggi ed ai rifiuti.
- Su carta intestata dell'azienda:
- Deve indicare che la dichiarazione è stata scritta formalmente dal dipendente che ha fatto la dichiarazione.
- Includere il riferimento legislativo appropriato.
- Includere il titolo ufficiale della legge a cui la dichiarazione è conforme. (Ad esempio, la direttiva 94/62 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, relativa alla direttiva 2018/852 sugli imballaggi e sui rifiuti).
- Altri riferimenti accettabili:
- Direttiva 94/62/CE.
- Direttiva 94/62/CE (modifica 2018/852).
- Direttiva UE 94/62/CE e modifica 2018/852.
- Altri riferimenti accettabili:
- Includere il titolo ufficiale della legge a cui la dichiarazione è conforme. (Ad esempio, la direttiva 94/62 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, relativa alla direttiva 2018/852 sugli imballaggi e sui rifiuti).
- Includere un riferimento unico ai materiali da imballaggio oggetto della dichiarazione.
- Dichiarare lo stato di conformità.
- Affermare che i prodotti non contengono nessuna delle sostanze chimiche elencate nella direttiva.
- Affermare che i prodotti contengono le sostanze chimiche elencate nella direttiva.
- identificare la sostanza o le sostanze che causano la non conformità per parte o per prodotto
- Firmato dal legale rappresentante
- Il nome, le informazioni di contatto ed il ruolo devono essere compilati.
- Data della dichiarazione.
- Le dichiarazioni possono essere rigettate se hanno una datazione superiore ad un anno.
Commenti